...inerente al campo orologiero.

tutti gli argomenti pratici e teorici inerenti agli orologi a pendolo
Rispondi
Avatar utente
danilob
Messaggi: 99
Iscritto il: lun 26 dic 2011, 18:58

Re: ..........inerente al campo orologiero.

Messaggio da danilob »

Ciao Mauro,
la formuletta che ho riportato (e che non mi sono “inventato” io) è valida, con buona approssimazione, quando gli angoli di oscillazione sono piccoli (cioè, quando la “corda” si può confondere, con buona approssimazione, con “l'arco”, praticamente, nella maggior parte degli orologi a pendolo).
Il periodo è proporzionale alla radice quadrata della lunghezza del pendolo. Dato che dipende dalla radice quadrata della lunghezza, non può essere, ovviamente, “direttamente proporzionale”.

Il pendolTest della mia foto segna 1 periodo di 1,052 secondi che, dalla formuletta, equivalgono ad una lunghezza del pendolo di 27,5 cm (che è “praticamente” la lunghezza che avevo misurato: “circa 28 cm”).
Mezzo periodo sono 0,526 secondi, ma, ripeto, il periodo è 1,052 secondi.

Dalla formuletta, con 28 cm ne viene 1 periodo = 1,062 secondi. Mezzo periodo sono 0,531 secondi. I tuoi 0,5333 secondi non sono corretti e, probabilmente, derivano dalla tua supposizione che vi sia una proporzionalità diretta tra periodo e lunghezza del pendolo (in realtà è proporzionale alla radice quadrata).

In ogni caso, resto convinto della corretta indicazione fornita da PendolTest fino a ché non ne venga dimostrato il contrario.

Saluti.

Avatar utente
sobas66
Messaggi: 3734
Iscritto il: dom 26 feb 2006, 9:40
Località: treviso

Re: ..........inerente al campo orologiero.

Messaggio da sobas66 »

Tratto da:L'orologio dalla torre di San Marco:

......"L'energia sviluppata dalla trazione del sistema del Tempo, regolata ad erogazione costante mediante il moto oscillatorio isocrono (2 secondi per oscillazione) del pendolo, produce il movimento dei ruotismi dei Quadranti e fornisce il comando periodico delle altre funzioni di segnalazione numerica o sonora.
Il pendolo, un raro esemplare di pendolo da due secondi, lungo ben 414 cm, consta di un’asta lignea a sezione ottagonale compressa (cm 6.25 x 4.25), una grande lente metallica recante incisa la firma di Luigi De Lucia e un delicatissimo apparato apicale di sospensione a lama."


Ho dimostrato il contrario :?: ""=="" :lol:

ciao Daniele

Avatar utente
danilob
Messaggi: 99
Iscritto il: lun 26 dic 2011, 18:58

Re: ..........inerente al campo orologiero.

Messaggio da danilob »

Ciao Daniele,
non sono d'accordo con te: non hai dimostrato il contrario!

Nella “Tabella utile”, del tuo messaggio, su “Pendoleria” di sabato ottobre 13, 2007, si trova:

lunghezza pendolo 262,9 mm => 7000 alternanze all'ora => Periodo T = 1,0286 secondi

lunghezza pendolo 278,6 mm => 6800 alternanze all'ora => Periodo T = 1,0588 secondi

lunghezza pendolo 295,7 mm => 6600 alternanze all'ora => Periodo T = 1,0909 secondi

I dati, che avevo riportato, relativi al pendolo della mia pendola ed il periodo visualizzato sul display del mio PendolTest, sono in perfetto accordo con i dati della tabella, a suo tempo da te riportata, e con la formula:
T = 2 Pgreco Radice quadrata (lunghezza pendolo/accelerazione di gravità).

Le indicazioni (pratiche e teoriche) di sopra sono in netto contrasto con quanto riportato ne “L'orologio dalla torre di San Marco”: Il pendolo della torre di San Marco potrebbe non essere un “pendolo semplice” oppure l'autore del testo potrebbe essersi sbagliato....

Saluti.

Avatar utente
danilob
Messaggi: 99
Iscritto il: lun 26 dic 2011, 18:58

Re: ..........inerente al campo orologiero.

Messaggio da danilob »

Aggiunta.

Ciao Daniele,
Rileggendo meglio quanto hai riportato: “L'orologio dalla torre di San Marco”, i “contrasti” derivano dall'interpretazione letterale dei termini.
Con “Pendolo da 2 secondi” ritenevo: “periodo del pendolo di 2 secondi”, ma, dalla formula APPROSSIMATA, con 4,14 metri ne viene un periodo di 4,08 secondi (che NON sono 2 secondi).

Ma 4,08 secondi diviso 2 = 2,04 secondi che corrispondono ai “2 secondi per oscillazione” (2 oscillazioni, o meglio, 2 alternanze compongono 1 periodo)
riportati nel “ L'orologio dalla torre di San Marco”.

Ne viene che i dati riportati ne “ L'orologio dalla torre di San Marco” sono corretti se si intende: “oscillazione” = “alternanza” e “pendolo da due secondi” = “pendolo con alternanza di due secondi” .

Ne viene anche, come ulteriore verifica, che il periodo della mia pendola ed il periodo visualizzato dal display del mio PendolTest sono in perfetto accordo con la teoria “semplificata” del moto del pendolo.

Saluti.

Avatar utente
sobas66
Messaggi: 3734
Iscritto il: dom 26 feb 2006, 9:40
Località: treviso

Re: ..........inerente al campo orologiero.

Messaggio da sobas66 »

Sei stato molto chiaro e credo che tu abbia ragione a riguardo del pendolo del movimento della torre dell'orologio.

Quindi...tutto collima [[] , volendo potremo anche misurare un movimento da campanile :-D

ciao Daniele

Avatar utente
scali
Messaggi: 17
Iscritto il: lun 23 gen 2012, 17:54

Re: ..........inerente al campo orologiero.

Messaggio da scali »

Ciao Danilo,
mi scuso per l'obiezione sbagliata.
Come vedi riesco ad "apparire" saltuariamente nella discussione ho risposto senza riflettere per il poco tempo che ho a disposizione.
Però ripeto, ritengo il test di riprova più semplice sia quello di verificare nei tempi lunghi le migliori tarature ottenute dal pendol test.

Saluti
Mauro

Avatar utente
danilob
Messaggi: 99
Iscritto il: lun 26 dic 2011, 18:58

Re: ..........inerente al campo orologiero.

Messaggio da danilob »

Ciao Mauro,
ritengo che sia essenziale “obiettare” quando non si è d'accordo: i dubbi e le obiezioni sono fondamentali per i miglioramenti!

Come dici, la verifica della precisione dell'orologio su tempi relativamente lunghi è una buona tecnica perché “fa la media” delle tante variabili che concorrono all'imprecisione dell'orologio.
D'altra parte sono anche d'accordo con Carlo che vorrebbe “vedere” quanto varia il tempo tra un periodo e l'altro.

Come già detto, il PendolTest può fornire in modo continuo anche il tempo impiegato per compiere 10 periodi completi del pendolo, con una precisione della misura piuttosto elevata.

Si potrebbero aggiungere ulteriori 4 digit per visualizzare una somma dei tempi fino ad oltre 11 giorni, ma allora, come ne abbiamo già parlato, converrebbe passare alla gestione tramite PC.

Ho apportato una modifica al circuito del PendolTest per migliorarne le prestazioni.
Sto proseguendo con le prove (tramite orologio radiocontrollato e circuitino elettronico di orologio al quarzo) per valutare, indirettamente, la precisione della misura fornita dal PendolTest.


Saluti.

Avatar utente
carlo
Site Admin
Messaggi: 7556
Iscritto il: gio 23 feb 2006, 10:19
Località: Bella Liguria - Lavagna
Contatta:

Re: ..........inerente al campo orologiero.

Messaggio da carlo »

Non sono in grado di giudicare le difficoltà tecniche nella realizzazione dello strumento ed è per questo che mi astengo da ogni commento o complimenti.
Non posso, peraltro, esimermi dal ringraziare Danilo per il tempo che ci sta così profiquamente dedicando.

Apprezzo tantissimo lo sforzo di Danilo, ma in effetti , credo, che alla fin fine ciò che interessi conoscere attraverso lo strumento sia il valore del mezzo periodo.

E , quindi, se non ho capito male , esso dovrebbe poter essere ottenuto ( in qualche modo a me sconosciuto) attraverso un sistema che divida per due il valore ottenuto dal PendolTest e riporti sul display il valore della durata dell'alternanza.

Se è pur semplice dividere per 2, a mente, la lettura sul diplay di un valore che si riferisse ad un pendolo da 1 secondo, le cose non sarebbero così immediate se stessimo valutando il comportamento di un pendolo da , diciamo, 57.5 cm. e con una lettura sul display di ( scritto a caso) 1.74574821

Non so se sia possibile ( questo lo lascio decidere agli esperti di elettronica) , ma credo che nella lista dei desideri di un orologiaio dovrebbe esserci uno strumento che :
  • a) consenta la lettuta immediata ( senza calcoli) di una alternanza ( ½ periodo)
    b) e poi, mediante un commutatore, consenta la lettura progressiva del valore dell'alternanza fino a dieci oscillazioni onde poter valutare il comportamento del tempo per un periodo breve ( per un lungo periodo credo sia l'orologio stesso il miglior strumento per verificare la precisione della misurazione del tempo). La progressione dovrebbe terminare automaticamente alla decima alternanza
Naturalmente, in seconda posizione, nella stessa lista , ci sarebbe uno strumento che al posto delle alternanze, fornisse il valore dei periodi.... :lol: :lol:

Cordialità.
Carlo

PSAndando a spanne, il pendolo dell'orologio di Danilo è uno da mezzo secondo e quindi dovrebbe essere pertinente la lettura ottenuta sul display.
The best is yet to come
cchiù lluonga è a pinsata, cchiù granni è a minchiata :lol:
_________________________________________________

Immagine

elenco dell'attrezzatura usata in vendita per orologiai hobbisti

Avatar utente
danilob
Messaggi: 99
Iscritto il: lun 26 dic 2011, 18:58

Re: ..........inerente al campo orologiero.

Messaggio da danilob »

Ciao Carlo,
bentornato.

Mi accorgo che sia necessario qualche chiarimento.

1)Il PendolTest è pensato per misurare l'intero periodo del pendolo.
2)Misurare la singola alternanza (di sola “andata” e di solo “ritorno”) del pendolo risulta molto complicato o molto impreciso (eventualmente possiamo chiarire meglio questo punto).
3)Con il captatore posizionato per rilevare OGNI passaggio della vite di regolazione (sotto la lente del pendolo), si misurerebbero le singole alternanze con un errore non trascurabile perché non verrebbe conteggiato lo “spessore” del raggio I.R.
4)Presumo che il tempo dell'alternanza di “andata” possa essere diverso da quello dell'alternanza di “ritorno”. (E' una mia opinione che deriva dall'esistenza di “forze” diverse & variabili che agiscono sul pendolo per mantenerlo in movimento).
5)Il problema del “calcolo a mente” non mi sembra più complicato con la misura dell'intero periodo (anziché con la misura delle singole alternanze). Si moltiplica per 2 il valore della singola “alternanza” teorica che dovrebbe avere quel pendolo. Così si ottiene il valore teorico del periodo che dovrebbe avere quel pendolo (e lo si scrive su un foglio). Poi basta confrontare il numero visualizzato dal display con il valore “teorico” (riportato sul foglio). Non sono necessarie moltiplicazioni o divisioni a mente. In pratica si confrontano valori di periodo anziché di alternanze.
6)Vi è un commutatore che, posizionato “per 10”, fa visualizzare dal display del PendolTest, la somma di 10 periodi completi, in successione, compiuti dal pendolo. Il tempo visualizzato dal display del PendolTest resta visualizzato per 10 periodi del pendolo e viene aggiornato ogni 10 periodi.


Questo è quanto il PendolTest è attualmente in grado di fare.

Saluti.

Avatar utente
carlo
Site Admin
Messaggi: 7556
Iscritto il: gio 23 feb 2006, 10:19
Località: Bella Liguria - Lavagna
Contatta:

Re: ..........inerente al campo orologiero.

Messaggio da carlo »

danilob ha scritto:Ciao Carlo,
bentornato.
Grazie

Questo è quanto il PendolTest è attualmente in grado di fare.
....ed è molto di più di quello che potremmo desiderare.... :lol: :lol:

Mi accorgo che sia necessario qualche chiarimento.
anche se ignorante, sono curioso e quindi mi sbilancio nel chiedere qualche ulteriore chiarimento ""==""

1)Il PendolTest è pensato per misurare l'intero periodo del pendolo. okok

2)Misurare la singola alternanza (di sola “andata” e di solo “ritorno”) del pendolo risulta molto complicato o molto impreciso (eventualmente possiamo chiarire meglio questo punto).
3)Con il captatore posizionato per rilevare OGNI passaggio della vite di regolazione (sotto la lente del pendolo), si misurerebbero le singole alternanze con un errore non trascurabile perché non verrebbe conteggiato lo “spessore” del raggio I.R.
Mi sembra che nella foto che rappresenta il primo test, il PendolTest sia posizionato per captare il passaggio della vite quando essa si trova al Punto Morto inferiore ( o da quelle parti). Sembrebbe quindi derivarne che sta rilevando delle alternanze e non dei periodi

4)Presumo che il tempo dell'alternanza di “andata” possa essere diverso da quello dell'alternanza di “ritorno”. (E' una mia opinione che deriva dall'esistenza di “forze” diverse & variabili che agiscono sul pendolo per mantenerlo in movimento).
Interessante osservazione. Peraltro io non sarei d'accordo.
Io immagino che la differenza della "quantità" di impulso, e quindi di energia consegnata da ciascuna delle sue palette di entrata e di uscita, sia insignificante rispetto alla quantità di energia posseduta dal pendolo in movimento, in special modo se il suo fattore di qualità Q è rilevante , come auspicabile in un orologio di qualità dove il problema in questione ha senso venga preso in considerazione. Penso quindi di non sbagliare ""=="" , affermando che la durata dell'oscillazione di andata e quella di ritorno siano da considerarsi eguali.


5)Il problema del “calcolo a mente” non mi sembra più complicato con la misura dell'intero periodo (anziché con la misura delle singole alternanze). Si moltiplica per 2 il valore della singola “alternanza” teorica che dovrebbe avere quel pendolo. Così si ottiene il valore teorico del periodo che dovrebbe avere quel pendolo (e lo si scrive su un foglio). Poi basta confrontare il numero visualizzato dal display con il valore “teorico” (riportato sul foglio). Non sono necessarie moltiplicazioni o divisioni a mente. In pratica si confrontano valori di periodo anziché di alternanze. okok ""==""

6)Vi è un commutatore che, posizionato “per 10”, fa visualizzare dal display del PendolTest, la somma di 10 periodi completi, in successione, compiuti dal pendolo. Il tempo visualizzato dal display del PendolTest resta visualizzato per 10 periodi del pendolo e viene aggiornato ogni 10 periodi. okok
Saluti.
Cordialità.
Carlo
The best is yet to come
cchiù lluonga è a pinsata, cchiù granni è a minchiata :lol:
_________________________________________________

Immagine

elenco dell'attrezzatura usata in vendita per orologiai hobbisti

Avatar utente
danilob
Messaggi: 99
Iscritto il: lun 26 dic 2011, 18:58

Re: ..........inerente al campo orologiero.

Messaggio da danilob »

Ciao Carlo,
ci tengo a ribadire che non sono un tecnico esperto nel settore dell'orologeria ed in questo campo ...”travaso” le mie conoscenze acquisite in altri settori tecnici.

Mi fa sempre piacere il confronto con altri pareri & opinioni. Per quanto mi è possibile, sono contento di fornire chiarimenti.

Nella mia foto del PendolTest che misura la pendola, come giustamente dici, il raggio I.R. viene intercettato 2 volte ogni periodo. Ma il primo deviatore a slitta risulta posizionato su: “per 2”; questo significa che il circuito elettronico tiene conto di un intercettamento “si” e di uno “no”, di uno “si” e di uno “no”, ecc. In definitiva il PendolTest misura il tempo di ogni singolo periodo del pendolo (infatti il tempo visualizzato dal display è proprio il tempo impiegato dal pendolo per compiere 1 periodo).

Riguardo l'uguaglianza o meno delle due alternanze che compongono il periodo del pendolo, vediamo di ragionarci un po'.
É sicuramente vero che l'impulso, fornito dallo scappamento al pendolo, è infinitesimo, ma non può essere trascurabile altrimenti il pendolo si fermerebbe.
Non tutti gli scappamenti forniscono lo stesso impulso in entrambe le alternanze e, in ogni caso, le minime differenze dimensionali dello scappamento (dovute alle tolleranze di lavorazione o, semplicemente, all'usura delle parti ed alle differenze di attrito), concorrono a fornire impulsi diversi che provocano accelerazioni del pendolo diverse e, in definitiva, tempi diversi per le due alternanze.
Ovviamente, anche i singoli periodi potranno essere diversi tra loro per le ragioni dette sopra: va tenuto presente che il PendolTest misura i us (milionesimi di secondo).
L'orologio, in realtà, risulterà più preciso di quanto possa sembrare da quanto detto sopra perché la media degli errori, essendo statistici, non andranno sempre in un'unica direzione, ma tenderanno a compensarsi tra loro.
Quanto sopra sono solamente mie deduzioni e vanno prese come tali.

Da parte mia, sarò ben felice se la discussione proseguirà con ulteriori e numerosi interventi.

Saluti.

Avatar utente
carlo
Site Admin
Messaggi: 7556
Iscritto il: gio 23 feb 2006, 10:19
Località: Bella Liguria - Lavagna
Contatta:

Re: ..........inerente al campo orologiero.

Messaggio da carlo »

danilob ha scritto:Riguardo l'uguaglianza o meno delle due alternanze che compongono il periodo del pendolo, vediamo di ragionarci un po'.
É sicuramente vero che l'impulso, fornito dallo scappamento al pendolo, è infinitesimo, ma non può essere trascurabile altrimenti il pendolo si fermerebbe.

Da parte mia, sarò ben felice se la discussione proseguirà con ulteriori e numerosi interventi.

Saluti.
...ed anche da parte mia sono felice di ritornare sull'argomento. :lol:

Per un pendolo che abbia un fattore di qualità consistente ( diciamo 10.000) , se venisse a mancare la forza motrice del treno del tempo, esso impiegherebbe sicuramente più di un'ora a fermarsi. Se consideriamo un pendolo da 1 secondo, sarebbero sicuramente più di 3600 alternanze.

Credo di poter sostenere quindi che, in condizioni di funzionamento normale, la quantità di energia per sostenere l'oscillazione del pendolo sia molto piccola .
Se, come giustamente sostieni, la quantità di energia fornita dalla paletta di entrata è diversa da quella di uscita, la differenza fra le due cessioni dovrebbe avere un valore ragionevolmente enormemente piccolo rispetto alla quantità di energia immagazzinata nel pendolo ( per il quale, come ho detto, saranno necessarie circa 3600 oscillazioni per fermarsi in mancanza di sostentamento).

Penso quindi che sia più che ragionevole pensare che ,comunque, in presenza di una differenza fra i due impulsi di entrata ed i uscita , la durata delle oscillazioni sia eguale in una direzione e nell'altra.

Almeno! ""=="" Questi sono i miei convincimenti. ""==""

Cordialità.
Carlo
The best is yet to come
cchiù lluonga è a pinsata, cchiù granni è a minchiata :lol:
_________________________________________________

Immagine

elenco dell'attrezzatura usata in vendita per orologiai hobbisti

Avatar utente
danilob
Messaggi: 99
Iscritto il: lun 26 dic 2011, 18:58

Re: ..........inerente al campo orologiero.

Messaggio da danilob »

Ciao Carlo,
condivido le tue considerazioni … e riporto le ulteriori mie, per il piacere di discutere su di un argomento che ci interessa, non certamente per …”ritenere di aver ragione”.
Hai riportato l’esempio di un pendolo con un fattore di merito (Q), come giustamente dici, “consistente” e appartenente ad un “regolatore” piuttosto che ad una pendola senza troppe pretese.
Uno scarto, diciamo, dell’ordine dei 10 us tra un periodo e l’altro equivale ad un rapporto 1 a 100000 tra il tempo di “errore” ed il tempo durante il quale l’errore si riferisce: è comunque un rapporto piuttosto elevato che potrebbe essere compatibile con una differente “energia” tra le …spinte.

Ritengo che presto potremo verificare in pratica la trascurabilità o meno della differenza tra i periodi di un pendolo in funzione.

I test sulla precisione “elettronica” del PendolTest stanno andando avanti con il metodo…”indiretto”.
Immagine
La foto evidenzia la parte elettronica di un orologio al quarzo. Al circuito elettronico ho aggiunto un preciso alimentatore da 1.5 V per avere una precisa & stabile alimentazione dell’orologio stesso. Ho aggiunto un compensatore capacitivo per poter “centrare” la frequenza del quarzo. Ho predisposto un circuitino (buffer) per prelevare gli impulsi con cadenza di 1 secondo da inviare al PendolTest.
Ho mantenuto il collegamento verso la parte elettromeccanica dell’orologio per visualizzare ore, minuti e, soprattutto i secondi, come si può vedere dalla foto. Anche la temperatura ambiente è abbastanza costante.
Immagine
La foto che segue mostra una veduta di insieme.
Immagine
Ho fatto “partire” la lancetta dei secondi (dell’orologio elettronico del test) in sincronismo con la lancetta dei secondi dell’orologio radiocontrollato. Dopo sei giorni completi di test non è avvertibile (è il caso di dire: ad occhio) uno sfasamento tra il movimento della lancetta dei secondi dell’orologio del test e quella dell’orologio radiocontrollato di riferimento. Proseguirò il test fino a quando non riscontrerò uno sfasamento avvertibile: diciamo mezzo secondo.

Nota importante.
Dalla foto si vede che il display del PendolTest segna 09,999995 secondi. Il secondo deviatore (del PendolTest) è posizionato su: “per 10”, perché il display non segna 10,000000 secondi?
Non si tratta di un imprecisione o di un errore del PendolTest!
Lo spiegherò meglio nel prossimo messaggio assieme al principio di funzionamento del PendolTest.

Saluti.

Avatar utente
danilob
Messaggi: 99
Iscritto il: lun 26 dic 2011, 18:58

Re: ..........inerente al campo orologiero.

Messaggio da danilob »

PendolTest.

Il PendolTest è “pensato” per misurare il periodo di oscillazione di un pendolo tramite un captatore di “passaggio” a raggi infrarossi.
Per essere il più possibile versatile, il PendolTest è dotato di due deviatori a slitta che selezionano 4 possibili metodi di misura.
Il primo deviatore seleziona:

1)Un unico passaggio per ogni periodo: il captatore rileva un solo passaggio del pendolo per ogni periodo.
2)Due passaggi per ogni periodo: è il caso del captatore posizionato sulla verticale del pendolo e rileva il passaggio della vite di regolazione due volte ogni periodo. Il circuito elettronico, in questo caso, ignora, alternativamente, un passaggio.

Il secondo deviatore seleziona:

1)Misura di un periodo.
2)Misura di 10 periodi consecutivi.

Lo strumento è dotato di un display a LED a 7 segmenti di 8 cifre. Il display è a virgola fissa e può visualizzare sino a 99 secondi con ulteriori 6 cifre decimali.
Il riferimento di frequenza, a 10 MHz, è costituito da un TCXO (oscillatore al quarzo compensato in temperatura) che ha una precisione iniziale migliore di +/- 1 ppm (parti per milione) a temperatura ambiente di 20°C.

Il PendolTest è dotato di una presa per il collegamento del captatore a raggi I.R.

Vi è una presa di alimentazione per il collegamento ad un alimentatore switching da rete che fornisce l'alimentazione.

Principio di funzionamento.

La frequenza di 10 MHz fornita da TCXO viene bufferizzata e divisa per 10 per fornire la frequenza “campione” di 1 MHz. Il segnale a 1 MHz fornisce impulsi “spaziati” esattamente di 1 milionesimo di secondo o, in altre parole, esattamente 1 milione di impulsi ogni secondo.
Quando il captatore rileva il passaggio del pendolo, viene abilitato un contatore che conta gli impulsi del segnale a 1 MHz. Quando il captatore rileva il successivo passaggio del pendolo, il contatore viene fermato ed il risultato del conteggio viene visualizzato sul display. Dato che il contatore conta impulsi spaziati di 1 milionesimo di secondo, il risultato visualizzato sarà in secondi con la risoluzione del milionesimo di secondo e rappresenterà esattamente il tempo impiegato dal pendolo per compiere 1 periodo.

Quella di sopra è la spiegazione “teorica”. Nel caso “reale”, alla fine del conteggio, per il trasferimento del numero contato dal contatore al display è necessario un tempo che non è nullo. Inoltre, il numero contato dal contatore deve essere “cancellato” (reset) prima di iniziare un nuovo conteggio.
Per mantenere un margine di sicurezza, cioè per evitare errori di misura e visualizzazione, ho fissato il tempo di trasferimento dati in 4 milionesimi di secondo, mentre ho stabilito in 1 milionesimo di secondo il tempo di cancellazione del contatore.
Il tempo di 5 milionesimi di secondo (4 us + 1 us = 5 us) viene sottratto al tempo della misura successiva, pertanto, ad ogni misura visualizzata è necessario aggiungere 5 milionesimi di secondo.

In questo modo si spiega l'indicazione fornita dal display della foto del mio messaggio precedente:
indica 09,999995 secondi, ma va letto 10,000000 secondi. Attenzione: il valore del display si riferisce a 10 misure consecutive, ossia il secondo deviatore posizionato "per 10".

L'inconveniente poteva essere risolto misurando alternativamente un periodo del pendolo si ed uno no, ma in questo modo si perdeva la caratteristica di leggere “tutti” i periodi del pendolo.

Ovviamente sono a disposizione per dubbi & chiarimenti.

Saluti.

Avatar utente
carlo
Site Admin
Messaggi: 7556
Iscritto il: gio 23 feb 2006, 10:19
Località: Bella Liguria - Lavagna
Contatta:

Re: ..........inerente al campo orologiero.

Messaggio da carlo »

...mamma mia... ""=="" ""=="" esterefatto
il tutto è ben oltre alle aspettative.... esterefatto ( anche se non credo di aver capito tutto ""=="" )
Mi piacerebbe conoscere il commento di qualcuno esperto di elettronica.

Cordialità.
Carlo
The best is yet to come
cchiù lluonga è a pinsata, cchiù granni è a minchiata :lol:
_________________________________________________

Immagine

elenco dell'attrezzatura usata in vendita per orologiai hobbisti

Rispondi