Tornio Schaublin 102 modifica 380 volt a 220
- antonio49
- Messaggi: 53
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 23:59
Tornio Schaublin 102 modifica 380 volt a 220
grazie
antonio49
- pendolum
- Messaggi: 1509
- Iscritto il: venerdì 19 gennaio 2007, 20:47
- Località: Roma
Re: Tornio Schaublin 102 modifica 380 volt a 220
Il vanntaggio dell'inverter è di non far perdere potenza al motore e di consentirne la variazione elettronica della velocità.
Per sceglierlo, però bisogna fare molta attenzione perchè le caratteristiche debbono essere compatibili con il tipo di motore. Ad es, potenza, n. giri max, tipo di collegamenti ecc.
Il problema è che, se acquistati nuovi, hanno un prezzo comparabile se non superiore a quello di un nuovo motore a due fasi.
Quindi, per rispondere alla tua domanda sulla convenienza, se sei capace di trovarne uno usato su ebay con caratteristiche adatte al tuo motore è più conveniente acquistare l'inverter. Altrimenti conviene acquistare un nuovo motore.
Quelle esposte sopra, ovviamente, sono opinioni personali e non escludo che altri possano pensarla diversamente.
- carlo
- Site Admin
- Messaggi: 6495
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 10:19
- Località: Bella Liguria - Lavagna
- Contatta:
Re: Tornio Schaublin 102 modifica 380 volt a 220
....fermo restando che il motore sia predisposto per entrabbi i voltaggi 220( trifase) e 380, ovviamente trifase.pendolum ha scritto:Il modo migliore per adattare l'alimentazione di un motore da 3 fasi a 2 fasi è usare un inverter.
La Schaublin ne ha fatto di diverse versioni e non si può affermare con sicurezza il voltaggio di un motore : bisogna guardare la targhetta e eventualmente cambiare i collegamenti nella morsettiera.
Se è presente l'avvolgimento per la 220 trifase, suggerisco l'acquisto di un inverter: .....è troppo comodo...



.... naturalmente tenendo conto degli avvertimenti di Massimo.
Cordialità.
Carlo
cchiù lluonga è a pinsata, cchiù granni è a minchiata

_________________________________________________

elenco dell'attrezzatura usata in vendita per orologiai hobbisti
- sobas66
- Messaggi: 3383
- Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 9:40
- Località: treviso
Re: Tornio Schaublin 102 modifica 380 volt a 220
Una prova non aggredisce il portafoglio come un inverter

Il condensatore và calcolato così
C=50 x P x (220/V)2 x 50/f (in µF)
Dove P=potenza del motore in CV
V=tensione nominale di alimentazione in VOLT
f=frequenza nominale in Hz
D'accordo che la potenza si ridurrà di 1\3 ma in un tornio, ammesso di non fare passate di qualche millimetro sull'acciaio.....

ciao Daniele
- antonio49
- Messaggi: 53
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 23:59
Re: Tornio Schaublin 102 modifica 380 volt a 220
ciao
Antonio
- antonio49
- Messaggi: 53
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 23:59
Re: Tornio Schaublin 102 modifica 380 volt a 220
ciao
Antonio
- sobas66
- Messaggi: 3383
- Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 9:40
- Località: treviso
Re: Tornio Schaublin 102 modifica 380 volt a 220
antonio49 ha scritto:vorrei provare con il condensatore ma alla morsettiera arrivano molti fili ,come non sbagliare ?
ciao
Antonio




ciao Daniele
- carlo
- Site Admin
- Messaggi: 6495
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 10:19
- Località: Bella Liguria - Lavagna
- Contatta:
Re: Tornio Schaublin 102 modifica 380 volt a 220
Cordialità.
Carlo
cchiù lluonga è a pinsata, cchiù granni è a minchiata

_________________________________________________

elenco dell'attrezzatura usata in vendita per orologiai hobbisti
- antonio49
- Messaggi: 53
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 23:59
Re: Tornio Schaublin 102 modifica 380 volt a 220
Inoltre mi sono accorto che la testa del tornio ha un leggero gioco radiale .Ma questo è un altro problema sul quale vorrei qualche cortese vostro aiuto
ciao
Antonio
- carlo
- Site Admin
- Messaggi: 6495
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 10:19
- Località: Bella Liguria - Lavagna
- Contatta:
Re: Tornio Schaublin 102 modifica 380 volt a 220
Non sono un esperto, ma se sulla targhetta del tuo ME c'e' solo 380 e l'indicazione della possibilita' di 2 velocita', allora quasi sicuramente il motore e' solo a 380V
Non c'e' poi bisogno di un ME di quella potenza per muovere un 102. Un ME da 0.75 cavalli dovrebbe andare benissimo.
Cordialita'.
Carlo
cchiù lluonga è a pinsata, cchiù granni è a minchiata

_________________________________________________

elenco dell'attrezzatura usata in vendita per orologiai hobbisti