Pendolo sondor
- Miche
- Messaggi: 38
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 8:26
Pendolo sondor
Comunque dopo smontaggio e lavaggio con petrolio bianco resto in attesa di consigli per chi volesse darmene.
Grazie
- DMO
- Messaggi: 232
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2018, 8:03
- Località: Milano
Re: Pendolo sondor
Quando la smonti, premurati di rimuovere bene tutte le tracce del vecchio lubrificante e verifica inoltre che tutti i perni siano integri, cilindrici e lucidi.
Poi si devono lubrificare solo i perni delle ruote e mai i denti delle ruote/pignoni, un olio specifico potrebbe essere il Moebius 8030, ne basta ovviamente una goccia.
Se smonti e apri i bariletti di carica, pulisci bene le molle con il petrolio e al limite già che ci sei sostituiscile nel caso fossero snervate.
Il lavaggio delle parti sarebbe meglio farlo con appositi liquidi, ad esempio il TIBI potrebbe andare bene anche a freddo e senza macchina ad ultrasuoni, oppure un bel lavaggio con dello sgrassatore puro tipo questo
può essere un ottimo sistema per ottenere una pulizia più profonda, poi passaggio in acqua e per finire benzina, meglio se seguito da un bel soffio d'aria compressa o al limite aria calda di un asciuga capelli, le parti metalliche sono molto sensibili all'umidità ristagnante!
- carlo
- Site Admin
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 10:19
- Località: Bella Liguria - Lavagna
- Contatta:
Re: Pendolo sondor
cchiù lluonga è a pinsata, cchiù granni è a minchiata

_________________________________________________

elenco dell'attrezzatura usata in vendita per orologiai hobbisti