La maggior difficoltà risiede nelle dimensioni del pignone che ha un diametro di 0,97 mm con 10 denti...

Oltre a dover disporre della fresa a modulo adatta, si deve poter contare sia su un divisore estremamente preciso, sia su un sistema di visualizzazione tale da consentire di vedere cosa si sta facendo e malgrado disponga di tecnologie abbastanza all'avanguardia sono dovuto andare abbastanza a fantasia!

Con il divisore ho quindi tagliato il pignone partendo da una barretta di acciaio C50 rettificata di diametro 1,7 mm e tornita a diametro 0,97 mm
ultimati i denti ho forato il pignone con punta da 0,35 mm e dopo aver asportato il vecchio pignone dalla ruota, l'ho forata e dotata di un perno di diametro 0,40 mm opportunamente ridotto a 0,35 mm per poterlo accoppiare con il pignone...
Montato il pignone sul perno dovrà ora essere ridotto in altezza e una volta certi che l'ingranamento sia corretto boccato sul perno stesso, per fare questo io uso il bloccante tecnico Loctite 638 che nasce proprio per questo tipo di applicazione!