Junghans
- Mannaiafora
- Messaggi: 8
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2019, 11:50
Junghans
qualcuno potrebbe darmi qualche info sull'anno di questo semplicissimo Junghans? Grazie,
- Allegati
-
- junghans1.jpg (60.73 KiB) Visto 576 volte
-
- junghans2.jpg (53.68 KiB) Visto 576 volte
-
- junghans3.jpg (66.73 KiB) Visto 576 volte
- 1972merlino
- Messaggi: 947
- Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 19:03
Re: Junghans
Non sono ingrado di darti informazioni sull’orologio o datarlo , posso augurarti di riuscire a revisionarlo.
Buon lavoro Antonio
- carlo
- Site Admin
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 10:19
- Località: Bella Liguria - Lavagna
- Contatta:
Re: Junghans

Cordialità.
carlo
cchiù lluonga è a pinsata, cchiù granni è a minchiata

_________________________________________________

elenco dell'attrezzatura usata in vendita per orologiai hobbisti
- Mannaiafora
- Messaggi: 8
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2019, 11:50
Re: Junghans
Come si eliminano le punzonature, senza disporre di attrezzatura particolare ed essendo un neofita?
- carlo
- Site Admin
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 10:19
- Località: Bella Liguria - Lavagna
- Contatta:
Re: Junghans
Data la semplicità del movimento , dovresti scaricare la molla di carica e smontarlo completamente per effettuare una pulizia e prendere confidenza con questo tipo di pratiche.
Se consideri la cosa alla tua portata, apri un topic nella sezione "pendoleria" e procedi mostrandoci un passo passo...magari anche per avere dei consigli...
![occhiolino [[]](./images/smilies/occhiolino.gif)
Cordialità.
Carlo
cchiù lluonga è a pinsata, cchiù granni è a minchiata

_________________________________________________

elenco dell'attrezzatura usata in vendita per orologiai hobbisti